Premium
PREMIUM
PremiumIncentivi PNRR all’autoproduzione di rinnovabili nelle PMI, il decreto
I nuovi incentivi, concessi sotto forma di contributo in conto impianti, sostengono gli investimenti delle micro,…
Stefania Del Bianco•9 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumCome riformare il rating del credito per favorire gli investimenti in resilienza…
Investire in resilienza climatica è essenziale per i paesi vulnerabili come i piccoli Stati insulari (SIDS).…
La Redazione•9 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumCrisi automotive, pressing per fermare le multe ai costruttori. Primi licenziamenti Stellantis
Italia, Francia e Germania chiedono alla Commissione europea di fermare le multe ai produttori di auto…
Paolo Travisi•6 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumDl Ambiente, al Senato passa la fiducia
L’acqua agita la maggioranza, ma l’emendamento si avvia verso la Manovra su una corsia preferenziale. Dl…
Roberto Antonini•5 Dicembre 2024
PREMIUM
Premium1 miliardo di crediti, Bruxelles fissa il tetto alle quote dell’ETS2 per…
L'ETS2, il nuovo mercato del carbonio UE per edifici e trasporti, ha finalmente un tetto alle…
Lorenzo Marinone•5 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumFondo Rinnovabili per le Regioni, ok dall’Unificata al decreto MASE
Sancita l'intesa sullo schema di decreto che definisce misure propedeutiche e promozionali e ripartisce i 200…
Stefania Del Bianco•5 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumReddito agrario, cosa cambia nel decreto legislativo approvato dal Governo
Il decreto legislativo appena approvato definisce nuove modalità di tassazione relative al reddito agrario. Si tratta…
La Redazione•4 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumIl nucleare si farà con gli incentivi. Un ruolo per il GSE?
Arrigoni: "Il GSE potrebbe essere ingaggiato in futuro quando la tecnologia dovesse prendere piede attraverso la…
Roberto Antonini•4 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumDL Ambiente, chiuso in Commissione Ambiente del Senato
In Aula domani pomeriggio per la fiducia, poi alla Camera già da venerdì. E intanto la…
Roberto Antonini•3 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumBasta un software per aumentare la resilienza climatica degli edifici
I ricercatori del Fraunhofer Institute EMI hanno sviluppato un software di simulazione in grado di quantificare…
La Redazione•3 Dicembre 2024
PREMIUM
PremiumL’UE mette 4,6 mld per l’innovazione su batterie, idrogeno e tecnologie pulite
La nuova Commissione UE accelera subito sulla transizione e la competitività dell'industria UE. I finanziamenti riguardano…