biodiversità

Biodiversità
Specie aliene, viaggiatrici globali
La diffusione delle specie aliene sta diventando un’emergenza ambientale che crea danni gravissimi. Se la globalizzazione facilita il trasporto di questi esemplari, il nostro primo nemico è…
La Redazione•25 Giugno 2024

Politiche e Normativa
Pichetto: per la Legge sul Ripristino…
Il titolare del MASE durante il question time alla Camera: “fondamentale” evitare…
Lorenzo Marinone•20 Giugno 2024

Politiche e Normativa
Disastro assicurato: le grandi compagnie assicurative…
Un rapporto di Share Action, no-profit che fa campagne sull’investimento responsabile e…
Lorenzo Marinone•12 Aprile 2024

Biodiversità
Fanno il deserto e la chiamano Pac: in Italia scomparso 1/3 degli…
Parlano chiaro i numeri del Farmland Bird Index per l’Italia, curato da Lipu su commissione del…
13 Febbraio 2024

Politiche e Normativa
Bruxelles china la testa alla protesta dei trattori
Esenzioni dagli standard del GAEC 8, salta per un altro anno l’obbligo di vincolare il 4%…
1 Febbraio 2024

Fotovoltaico
Come api all’agrivoltaico: con il fv su terreni agricoli boom di biodiversità
Uno studio condotto da Argonne national Laboratory e NREL su due impianti di EGP in Minnesota…
19 Gennaio 2024

Politiche e Normativa
Perché, davvero, stiamo sforando i limiti ecologici del Pianeta?
La crisi climatica, il collasso della biodiversità, l’inquinamento sono solo dei sintomi. Affrontarli come stiamo facendo…
15 Gennaio 2024

Politiche e Normativa
L’Irlanda vuole sancire i diritti della Natura in costituzione: è la 1°…
Il governo deve organizzare “uno o più referendum” per proteggere la biodiversità del paese con l’inserimento…
18 Dicembre 2023

Politiche e Normativa
Una balenottera a rischio estinzione decide lo stop alle trivelle nel golfo…
Da mesi più contenziosi legali determinano il rinvio della tornata di aste per nuove concessioni di…
10 Novembre 2023

Biodiversità
Le specie a rischio estinzione sono il doppio di quanto si credeva…
Uno studio pubblicato su PLOS ONE rianalizza le circa 15mila specie minacciate inserite nella Red List…
9 Novembre 2023

Politiche e Normativa
Three Basins Summit, un passo avanti per la tutela delle foreste pluviali
Un piano in 7 punti per migliorare la cooperazione tra i paesi che ospitano l’80% delle…
30 Ottobre 2023

Acqua
L’Antartide della discordia, fumata nera su nuove aree marine protette
Nel 2016 fu istituita la zona tutelata più grande al mondo, nel mare di Ross. L’unico…
30 Ottobre 2023

Inquinamento
Deep sea mining, 100 ong chiedono una moratoria globale sulle miniere sottomarine
La prossima settimana l’International Seabed Authority (ISA), l’ente ONU che regola gli aspetti legati ai fondali…
26 Ottobre 2023

Acqua
Nel 2050, a rischio il 46% del pil globale per l’impatto della…
Un rapporto del WWF calcola il contributo degli ecosistemi acquatici all’economia globale. Più di 7mila mld…
17 Ottobre 2023

Politiche e Normativa
Compensazioni di carbonio e monocolture, perché è l’approccio sbagliato
Uno studio apparso su Trends in Ecology & Evolution sottolinea i rischi connessi col selezionare certi…