“I divieti sulla legna esistono già, continuano a rimanere in vigore e riguardano i territori al di sotto dei 300 metri sul livello del mare per stufe e camini con una scarsa efficienza”.
Lo ha precisato l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Reti Marcello Raimondi a margine del suo intervento in Commissione regionale Ambiente.
“Proprio perché è stato valutato in base a studi promossi da Regione Lombardia e dalle misurazione di esperti dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (Arpa) che la combustione della legna è uno dei principali fattori inquinanti – ha detto l’assessore Raimondi – il tema della regolamentazione di questa materia verrà ulteriormente approfondito nei prossimi mesi”.
“Come avviene da anni – ha concluso l’assessore Raimondi – Regione Lombardia preferisce la strada di interventi strutturali che, finora, hanno dato buoni risultati nella lotta contro lo smog”.

