La Provincia di Firenze ha ricevuto a Dire e Fare 2010 il premio “Città ideale” per le sue iniziative in materia di “dematerializzazione” dei documenti. L’ente di Palazzo Medici Riccardi è occupato in modo concreto a ridurre l’uso della carta e lo spazio necessario per gli archivi in tanti modi. Così da tempo delibere e atti dei dirigenti sono in formato elettronico, più di recente anche la gestione delle presenze del personale è stata trasferita tutta on line, i fax vengono trasformati in e-mail, è stata avviata la Posta elettronica certificata, l’albo pretorio non è più “fisico”, e infine in questi giorni diventano stanno diventando scansioni elettroniche anche fatture e mandati di pagamento.
Il complesso delle attività, che potrà portare ad un risparmio di circa 100.000 documenti di carta l’anno, pari a circa 330.000 fogli, è stato presentato nello stand della Provincia nei quattro giorni di Dire e Fare ed è stato al centro giovedì 18 novembre di un convegno che ha visto una grande partecipazione di esperti e operatori della pubblica amministrazione.
Il premio “Città ideale” è stato consegnato questa mattina dagli organizzatori del Salone all’assessore provinciale alle Reti informative Renzo Crescioli.

