L’attenzione di Finmeccanica allo sviluppo sostenibile, è dimostrato con un budget di circa 54 milioni di euro, di cui 12 investiti specificamente nell’ambiente, ed è diffusa nella società oggi più che nel passato
“L’impegno di Finmeccanica verso uno sviluppo sostenibile è parte integrante delle strategie aziendali e come tale pensiamo che sia giusto darne visibilita’ anche verso i nostri stakeholder, allo stesso modo in cui ci preoccupiamo di rendere conto dei risultati economici del Gruppo – ha dichiarato Pier Francesco Guarguaglini, presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, nella presentazione odierna del Rapporto di Sostenibilita’ 2008 del Gruppo – Negli anni il nostro gruppo ha maturato una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità del proprio business, sviluppando gli strumenti necessari a garantirla. La comunicazione della sostenibilità che Finmeccanica ha intrapreso lo scorso anno, rientra in questa strategia e viene applicata con impegno continuo. Il secondo ‘Rapporto di Sostenibilita” ne è la prova concreta e rappresenta un deciso passo in avanti rispetto al precedente.
Altre iniziative più specificamente sociali, in cui Finmeccanica si è impegnata nel 2009 sono, Mwana Simba, un programma per aiutare la formazione dei giovani nel continente africano “Finmeccanica per l’Abruzzo”, aiuti varati insieme dal Gruppo e dai sindacati.

