Festambiente compie 21 anni. E per l’occasione lo storico festival di Legambiente, organizzato ogni anno a Ripescia (Grosseto) alle porte del Parco naturale della Maremma, sara’ dedicato ai cambiamenti climatici, al rifiuto del nucleare e avra’ un’occhio di riguardo per la tutela dei prodotti tipici locali. Festambiente punta alla sensibilizzazione verso i temi della sostenibilita’ e delle fonti di energia rinnovabili e non inquinanti, ma quest’anno, dal 7 al 16 agosto, occuperanno uno spazio significativo anche i prodotti biologici e di qualita’. L’obiettivo, spiega una nota degli organizzatori, e’ quello di riaffermare l’importanza delle tradizioni naturali e culinarie locali, difendendo le specificita’ delle culture e dei territori. Il festival si terra’ in una vera e propria citta’ ecologica. All’interno della rassegna molti concerti e dibattiti con personalita’ della cultura, della politica e dello spettacolo sensibili alle tematiche ambientali.

