Rinnovabili • Rinnovabili - Inform - Act - Share Background Rinnovabili • Rinnovabili - Inform - Act - Share Background

Emilia Romagna: regione leader degli impianti a biomassa

Nella conferenza stampa l’Assessore regionale all’Agricoltura, Tiberio Rabboni, ha reso noto gli incentivi autorizzati per la realizzazione dei nuovi impianti

L’iniziativa ha come obiettivo quello di creare una filiera agro-alimentare regionale, attraverso imprese agricole che producono materie prime (sorgo, colza, pioppo, salice) per trasformarle in energia. Quest’ultima verrà o utilizzata direttamente dall’impresa, oppure venduta, purchè il beneficiario dell’introito sia comunque l’azienda agricola. I cinque nuovi impianti, che si aggiungono ai 21 già esistenti, potranno contare su uno stanziamento regionale pari a un milione e mezzo di euro che, compreso il finanziamento privato, movimenterà circa 4,2 milioni. I contributi potranno coprire il 35% della spesa massima ammissibile. A realizzare i cinque impianti saranno altrettante imprese o consorzi che hanno ottenuto il punteggio più alto nella graduatoria, formata dopo il bando emesso dalla Regione nell’ottobre scorso. Gli impianti previsti saranno di quattro tipologie: a gas combustibile ottenuto con l’ossidazione parziale di materia organica; a combustione diretta di legno o pallets; a olio combustibile ottenuto dalla spremitura di coltivazioni come colza o girasole; a biogas prodotto dalla fermentazione batterica di residui vegetali. (fonte Ansa)

Successivo

Concentrati sul solare