Per fare di New York una smart city una delle strade più trafficate della città viene trasformate da Pinkcloud in un'arteria di sostenibilità, sport, cultura ed innovazione
(Rinnovabili.it) – Il collettivo di architetti danesi Pink Cloud propone di stravolgere New York e convertirla in una smart city, trasformando una delle arterie principali in un’oasi di efficienza, natura e sostenibilità.
La quarantaduesima strada, celebre arteria che attraversa Manhattan è così completamente ridisegnata e diventa la 42 Greenway, un grande parco di 10.000 mq progettato per soddisfare il bisogno di verde pubblico della popolazione costantemente in crescita di New York.
L’app è progettata per informare in tempo reale i visitatori sulle caratteristiche di sostenibilità, come il compost prodotto, la CO2 assorbita ed l’energia dalle rinnovabili. I visitatori armati di smartphone potranno votare in degli speciali contest la mostra che vorrebbero nella stagione successiva, l’aggiunta di nuovi servizi, l’istallazione di nuovi componenti e potranno segnalare eventuali guasti. La collettività si sentirà parte integrante del processo di progettazione e potrà partecipare attivamente alle decisioni in merito alla 42 Greenway.
Nel progetto per New York smart city sono messi a dimora 1000 alberi che assorbono circa 10 tonnellate di CO2 all’anno, delle speciali coperture ad ombrello conservano la pioggia per irrigare i prati, pannelli fotovoltaici sono posti sopra le pensiline e sparse per il parco ci sono aree per incoraggiare a uno stile di vita sano e sportivo (spiaggia urbana, campi sportivi, fattoria urbana…).
Anche la cultura avrà un posto nella 42 Greenway. Sparse per il parco ci sono sale lettura, sculture, istallazioni e la Grand Central Station si trasforma in una grande galleria d’arte all’aperto con molti posti a sedere per le rappresentazioni.
Il tram che collega i due fiumi e percorre la quarantaduesima si allaccia a sud a quello della trentaquattresima per creare un anello di trasporto su rotaia e decongestionare una delle zone più trafficate della smart city.
Il progetto di Pink Cloud è un ambizioso mix di tecnologia, mobilità pubblica, cultura, sport e sostenibilità che vuole trasformare una strada con un’altissima concentrazione di clacson, confusione ed inquinamento in un’arteria verde di intrattenimento ed educazione ambientale.