Ministero ed Enti Locali uniti insieme nella lotta alle ecomafie per fermare i roghi di rifiuti che le ecomafie alimentano con gli pneumatici fuori uso abbandonati sul territorio campano
“Gli pneumatici quando bruciano in modo irregolare sono altamente inquinanti – ha commentato – e rappresentano quindi un pericolo per l’ambiente e per la salute dei cittadini. I roghi sono anche un fattore di allarme sociale in un’area in cui forte è la presenza della criminalità organizzata che prospera anche sul business dei rifiuti. Intervenire per eliminare gli pneumatici abbandonati ed avviarli ad un corretto riciclo e smaltimento rappresenta quindi una operazione di grande valore ambientale ma anche un segnale forte dello Stato nella lotta alle ecomafie”.
Inizia, dunque, la raccolta dei PFU dispersi da parte dei Comuni interessati e il loro conferimento a Ecopneus, affinchè possano essere correttamente smaltiti. La fase di avvio dell’operazione sarà finanziata con la messa a disposizione di un milione e mezzo di euro da parte da alcuni produttori e importatori di pneumatici.