La compagnia aerea britannica prevede di affidarsi al riciclo dei gas di scarico delle acciaierie per alimentare i propri voli commerciali
Il crescente interesse delle compagnie aeree verso il proprio impatto ambientale ha dato vita ad una rivoluzione su piccola scala; questa estate, Alitalia ha inaugurato un volo di linea commerciale alimentato in parte con olio da cucina esausto, e Lufthansa ha seguito l’esempio con un carburante ricavato dalla biomassa. Ma il biocombustibile della compagnia britannica potrebbe rivelarsi ancor più conveniente, sia dal punto di vista economico che ambientale. Nonostante la data della rivoluzione green si stata fissata per il 2015, i primi voli sperimentali con lo speciale “biocarburante riciclato” partiranno fra meno di 24 mesi. Ha commentato Branson durante un’intervista:
“Ho avuto la fortuna di fare alcuni annunci interessanti nella mia vita, e credo che questo sia uno dei più emozionanti. Fra 24 mesi da oggi dovremmo avere aerei che volano da Londra a Shangai o Nuova Dehli grazie a questo carburante. Dopodiché coinvolgeremo tutto il resto della flotta della Virgin Atalantic”.
Le prime previsioni rilasciate dalla compagnia assicurano che il nuovo mix combustibile permetterà agli aerei della Virgin di dimezzare le proprie emissioni.