La Navigant Research ha calcolato che il mercato dei veicoli commerciali leggeri a gas è in espansione e passerà dai 17.5 mln del 2013 ai 39.8 mln del 2023
La crescita è stata riscontrata soprattutto all’interno dei paesi che vantano un mercato del metano già solido come l’India, la Cina, la Thailandia e il Brasile e nei paesi in cui gli NGV rappresentano una nicchia relativamente piccola, come gli Stati Uniti e la Germania.
“Diverse grandi case automobilistiche riscoprono i loro sforzi nel mercato degli NGV, in particolare nelle regioni dove l’interesse per questi veicoli è forte”, dice Dave Hurst, principal research analyst di Navigant Research. “Nel complesso, il numero di veicoli a metano sulle strade di tutto il mondo sarà doppio rispetto ad oggi entro il 2023, quando gli NGV rappresenteranno il 2,6 per cento di tutti i veicoli sulle strade.”
Al momento infatti la diffusione dei veicoli commerciali leggeri a gas non è omogeneo e non lo è neanche all’interno delle stesse regioni. In Nord America, ad esempio, il mercato è fortemente focalizzato sull’acquisto di flotte mentre in alcune parti dell’Europa Occidentale, dell’America Latina e dell’Asia-Pacifico, dove il mercato dei consumatori gioca un ruolo molto più grande.