Con uno stanziamento di 120 milioni di dollari nasce il nuovo polo energetico per la sviluppo di di migliori sistemi di accumulo energetico per il settore dell’e-mobility
Il finanziamento, che verrà elargito nell’arco dei prossimi cinque anni, servirà a realizzare un polo tecnologico dedicato alla ricerca e sviluppo di batterie e sistemi di stoccaggio energetico. Il centro sarà sostenuto da cinque laboratori nazionali, cinque università del Midwest e quattro aziende private. “Questo nuovo Polo riunisce, sotto un unico tetto organizzativo, scienziati, ingegneri e costruttori di fama mondiale fornendo loro gli strumenti e le risorse necessarie per raggiungere traguardi importanti”, ha commentato il senatore Dick Durbin. “La ricerca innovativa su larga scala e i sistemi di stoccaggio che verranno fuori da questa iniziativa ridurranno i costi, miglioreranno l’efficienza e la durata delle tecnologie di accumulo”. Oltre a lavorare sulle batterie per i veicoli elettrici, il progetto affronterà anche i sistemi di memorizzazione per la rete elettrica.