Un budget di 2,3 mln e una durata di 2 anni per il nuovo progetto di ricerca che si propone di indagare come l'uso della ricarica induttiva in ambiente urbano migliori la sostenibilità dei trasporti a 4 ruote
Il progetto, con un budget di 2,3 milioni di euro e due anni a disposizione, si dedicherà allo studio nel dettaglio della fattibilità tecnica, delle questioni pratiche, dell’interoperabilità, della percezione degli utenti e degli impatti socio-economici della tecnologia wireless. Come parte dell’iniziativa, saranno realizzati due sistemi intelligenti di e-charge tenendo conto delle necessità dei produttori di apparecchiature originali, dei fornitori di energia e degli utenti finali. La peculiarità dell’iniziativa rispetto alle sperimentazioni già effettuate a livello mondiale è quella di dedicarsi alla realizzazione di un sistema concepito per operare in ambienti difficili incluse temperature estreme, ghiaccio e neve.