Il Paese, ospite della COP18 dell’Unfccc, presenta la sua versione di mobilità sostenibile. A rendere speciale queste 4 ruote, un generatore termoelettrico e un tettuccio solare
Il veicolo è stato dotato un generatore termoelettrico che recupera il calore dei gas di scarico per trasformarlo in elettricità. Con il supporto di un modulo fotovoltaico a film sottile che riveste il tettuccio della macchina, il concept riesce a ottenere abbastanza energia per scindere le molecole d’acqua del secondo serbatoio in ossigeno e idrogeno, e destinare quest’ultimo al funzionamento delle fuel cell integrate al veicolo. Questo sistema, spiegano i ricercatori che hanno sviluppato il progetto, è in grado di ridurre riduce le emissioni inquinanti di oltre il 50 percento e il team assicura di essere ancora al lavoro per migliorare i risultati e ridurre ulteriormente il consumo di carburante. “Ogni auto può essere adattata a questo sistema in quanto non altera i sistemi elettro-meccanici”, spiega Horr. “La nostra macchina produce energia elettrica a costo zero catturando semplicemente il calore di scarto, riducendo così i costi ed eliminando la necessità di una fonte esterna di energia elettrica”.