Un sistema di compressione idraulica riadatterà il metano casalingo. Il primo prototipo sarà disponibile entro la fine del 2015 ad un prezzo di produzione di 500 dollari
Il segreto risiede un’innovativa tecnologia di compressione a base idraulica. Nel dettaglio il sistema di rifornimento userà un liquido che agirà, alla stregua di un pistone meccanico, per comprimere il gas naturale mentre uno scambiatore di calore migliorerà l’efficienza sottraendo l’energia termica del processo e riducendo di conseguenza i costi. “Gli attuali sistemi di rifornimento di gas naturale costano tra 5.000 e 10.000 dollari”, si legge nella nota stampa della società “ci aspettiamo che il primo prototipo sia disponibile entro la fine del 2015 ad un prezzo di produzione di soli 500 dollari”.
“Progetti innovativi come questi hanno il potenziale per rendere i veicoli a gas naturale più facili e convenienti per ogni famiglia e rivoluzionare il mondo dei pendolari “, ha commento Dane Boysen, Direttore del programma Methane Opportunities for Vehicular Energy al DoE. “La mia speranza è che queste tecnologie avanzate ci permettano di utilizzare la nostra abbondante offerta nazionale di gas naturale per il trasporto”.