La Commissione stamane ha elencato le 19 iniziative di "Do the Right Thing" che riceveranno il finanziamento Ue per proporre modi green di spostarsi
“Nel corso di questa campagna, l’Europa ha dimostrato di essere incredibilmente innovativa nella creazione di una cultura della mobilità urbana sostenibile”, ha dichiarato Sim Kallas, vicepresidente della Commissione europea e commissario responsabile per i trasporti. “Tutte le attività hanno dimostrato che i trasporti sostenibili possono essere accessibili a tutti. Ci auguriamo che con questo finanziamento possano continuare l’ottimo lavoro svolto sul campo.”
Ad accomunare le iniziative la scelta di proporre nuove abitudini e nuovi mezzi di trasporto per effettuare gli spostamenti quotidiani servendosi anche e soprattutto dei dispostivi elettronici e delle App come è accaduto nel caso della regione di Arnhem-Nijmegen (Paesi Bassi) che ha sviluppato un’app che si ispira al Tour de France con l’obiettivo di incrementare il più possibile l’utilizzo della bicicletta anche per evitare il traffico. Il premio per il vincitore consiste in un viaggio a Parigi.
In Polonia invece, nella città di Gdynia il concorso per un parcheggio “rivoluzionario” inviterà giovani designer e architetti a riprogettare parcheggi opportunamente selezionati in spazi più accattivanti e attraenti dal punto di vista estetico con un budget prestabilito.
In totale il sito di riferimento del progetto www.dotherightmix.eu ha registrato605 azioni a favore della mobilità urbana sostenibile a livello locale, regionale e nazionale con l’obiettivo di convincere gli europei ad abbandonare l’automobile in favore di mezzo pubblici o mezzi meno inquinanti