Aumentare il trasporto merci su rotaia per diminuire il traffico stradale e l'inquinamento atmosferico. La WSP fa i conti sull'alta velocità del futuro e approva la costruzione di una nuova linea tra Londra e il nord e dell’Inghilterra
I calcoli, elaborati dal gruppo di consulenza WSP analizzando le potenzialità della linea ad alta velocità HS2 che dovrebbe essere realizzata tra Londra e il nord e dell’Inghilterra, rivelano la possibilità di evitare la circolazione di circa 500mila mezzi pesanti l’anno.
“L’aumento della capacità del trasporto merci su rotaia avrebbe enormi vantaggi, in particolare perché le tecnologie a basse emissioni per i mezzi pesanti sono ancora in gran parte non sviluppate” ha dichiarato Ian Brooker, capo della pianificazione territoriale per la WSP.
“La situazione è questa: il trasporto merci ferroviario è in forte crescita. Sfruttando la capacità della nuova linea ferroviaria si potrebbe arrivare a garantire almeno 40 treni merci al giorno di capacità addizionale, il che consentirebbe l’espansione del trasporto su rotaia lasciando comunque al trasporto passeggeri uno spazio maggiore sulle linee esistenti rispetto a quello attuale” ha concluso.
In conclusione il rapporto ricorda l’importanza della decarbonizzazione della produzione di elettricità come ulteriore aiuto ambientale.