Per ridurre la presenza di taxi inquinanti Madrid investirà da qui al 2020, 7 mln di euro per incentivare l'acquisto di mezzi green.
Gli aiuti distribuiti consistono in un budget dai 1000 ai 6000 euro a seconda di quanto inquinante è il veicolo che si andrà ad acquistare, favorendo la diffusione dei taxi più green. I veicoli che beneficiano del supporto sono prevalentemente i rientranti nella categoria Euro VI, ibridi, veicoli ibridi plug-in, veicoli elettrici puri o alimentati con carburanti alternativi, come il GPL o il gas naturale compresso (GNC), affiancati dagli Eurotaxis, mezzi adattati al trasporto delle persone con mobilità ridotta.
Per aiutare ancora di più i conducenti intenzionati a sostituire la propria vettura inquinante, 8 società automobilistiche si sono offerte di aggiungere i loro incentivi a quelli governativi in modo da ottenere un successo ancora maggiore, consapevoli che a Madrid i taxi sono responsabili del 14% delle emissioni di biossido di carbonio. L’intera flotta circolante provoca invece nella regione il 45% delle emissioni totali di biossido di carbonio e il 68% delle emissioni totali di ossidi di azoto. Di tutte le auto esistenti nella regione, quasi il 43% impiega la benzina come carburante, diesel 57% e solo lo 0,04% un altro carburante.