Con la forma dell'accordo tra la casa automobilistica giapponese Nissan e l'amministrazione di Barcellona, la città amplierà la rete di punti di ricarica veloce per agevolare la diffusione di taxi elettrici
Grazie al nuovo accordo la città di Barcellona si è impegnata a migliorare e rendere più efficiente la rete di ricarica veloce cittadina mentre la Nissan fornirà le infrastrutture di ricarica superveloce per il Consiglio. L’idea del sindaco è anche di introdurre agevolazioni per i conducenti di taxi ecologici, facilitazioni ed orari riservati per chi effettua consegne con mezzi a basso impatto ambientale, oltre a sgravi fiscali per le aziende con flotte elettriche.
Parlando ai giornalisti Trias ha reso nota l’intenzione di trasformare Barcellona nella prima città al mondo ad introdurre un sistema di trasporto pubblico a zero emissioni accessibile a tutti cittadini. “Vogliamo usare il talento, la creatività e l’innovazione di Barcellona per sostenere i nuovi settori della sostenibilità”, ha detto il sindaco, sottolineando le opportunità lavorative e la possibilità d’offrire una migliore qualità della vita.