Grazie ad una nuova App presto si potranno condividere anche le corse in Taxi, abbassando così i costi di viaggio e riducendo traffico e inquinamento ambientale
Taxinsieme infatti oltre che un sito internet è anche un’App per smartphone che permette di scegliere la vettura e il tragitto da affrontare sapendo che si potrà dividere la spesa con uno o più passeggeri sfruttando la geolocalizzazione. Il vantaggio è quindi molteplice: si possono conoscere persone, risparmiare denaro e ridurre l’impatto ambientale della propria “corsa” a vantaggio anche di una riduzione sostanziale del traffico cittadino.
Un mercato di nicchia, quello dei viaggi in taxi, che grazie alla nuova applicazione potrà essere alla portata di tutti.“Taxinsieme non è una minaccia per tassisti e servizi di ncc, ma un’occasione per tutti di allargare un mercato saturo in tempi di crisi e creare le condizioni per far partire in taxi più utenti possibile risparmiando e divertendosi” dichiara l’ing. Lorenzo Carbone, uno dei fondatori di Taxinsieme.
Ma come funziona? Scaricando l’App per smartphone, sia iOs (attiva dal prossimo 7 gennaio 2014) che Android (attiva dal 13 dicembre 2013) l’utente può inserire nell’apposito format i parametri di riferimento della corsa in taxi di cui ha bisogno. In questo modo gli utenti che hanno in comune parte o tutto il tragitto possono essere messi in contatto e impegnarsi a condividere la macchina e le spese conoscendo sin da subito il numero di persone con le quali viaggeranno, la possibilità di portare o meno un bagaglio, e la flessibilità dell’orario usufruendo anche di eventuali commenti che gli utenti già esperti del servizio rilasciano.
Una volta scelta la corsa gli utenti possono scambiarsi informazioni e dettagli sulle necessità di viaggio e una volta a destinazione hanno la possibilità, collegandosi al sito, di rilasciare un feedback sul servizio.