Il sistema consente di caricare i veicoli elettrici da qualsiasi presa domestica, previo riconoscimento dell'utente e del veicolo
Il dispositivo permetterebbe agli utenti di caricare il proprio veicolo da qualsiasi presa elettrica e non solo quindi dalle stazioni specificamente progettate dalle società energetiche. L’obiettivo di Premisa è quello di aggiornare e rendere più veloce il processo di ricarica delle e-car, mantenendo alto il profilo della sicurezza. Un simile sistema potrebbe infatti preoccupare gli operatori di rete, sia per un problema concreto di gestione dei carichi, sia per le possibili frodi energetiche.
La questione sicurezza è stata risolta dai ricercatori attraverso l’identificazione accurata, sia dell’utente e che del punto di fornitura autorizzato, oltre che attraverso la verifica del veicolo elettrico. Gli elementi principali del progetto sono la realizzazione di punti di ricarica domestici controllati in modo che l’azienda di distribuzione possa sorvegliare e controllare il “pieno” e la creazione di una connessione mobile, una dispositivo, grande quanto un valigia che permetta il collegamento tra rete e veicolo.
Il sistema è stato sperimentato in questi giorni presso le strutture di ITE a Valencia con il primo prototipo PREMISA e un veicolo elettrico Renault Fluence.