Per prepararsi al giro solare del mondo il pilota di Solar Impulse Piccard sta effettuando al simulatore 72 ore di volo verificando le propria resistenza
André Borschberg, co-fondatore del progetto Solar Impulse, è riuscito a completare con successo la prima simulazione di 72 ore di volo nel 2012 e ora Piccard si trova di fronte alla stessa sfida, consapevole di dover rimanere sempre al proprio posto mantenendo intatta la concentrazione e riuscendo ad atterrare dopo 3 giorni di volo ininterrotto.
Per mantenere viva l’attenzione sul progetto sarà possibile seguire costantemente il volo grazie ai social network mediante i quali potranno essere poste domande o semplicemente seguire in tempo reale gli spostamenti. L’obiettivo del progetto, oltre a dimostrare la potenza e l’affidabilità di un aereo fotovoltaico per le lunghe tratte, vuole raccogliere quanti più dati è possibile al fine di migliorare anche le condizioni e le prestazioni sia umane che dei mezzi delle traversate.