La Cina sta favorendo la diffusione della SPARKEE, piccola utilitaria elettrica, per combattere la cappa di smog che soffoca la città
Concentrandosi sulla crescente richiesta di veicoli elettrici, la piccola EV è stata studiata proprio per muoversi agevolmente nel traffico città contribuendo alla riduzione della pesante cappa di smog che da ottobre affligge le città.
Per agevolare la diffusione dei mezzi non inquinanti il governo ha deciso di stanziare dei nuovi incentivi di 5000 dollari dedicati all’acquisto di mezzi con autonomia massima di 100 km di percorrenza, arrivando a 10mila dollari per le macchine con autonomia di 200 km. Disponibile in due versioni con differente autonomia la SPARKEE è una ricetta di sicuro successo per un paese dove la circolazione con mezzi inquinanti è stata vietata nelle giornate di allarme smog ma permessa se i veicoli sono ecologici.