L'Ue sta sperimentando SMARTDRESS un sistema di produzione di auto in alluminio in grado di abbassare il consumo di energia e di carburarti inquinanti
Grazie ai ricercatori che stanno collaborando al progetto SMARTDRESS verranno inserite nel processo RSW delle punte di alta qualità in grado di saldare anche l’alluminio, processo che abbasserà il costo di produzione di veicoli in alluminio, fino ad ora non presenti su scala commerciale. Ottenere veicoli in alluminio significa produrre automobili molto più leggere ma resistenti, in grado di emettere un minore quantitativo di CO2 e di consumare meno carburante.
Il progetto, che dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno in corso, ha ricevuto dall’Europa finanziamenti per un valore complessivo di 1,1 milioni di euro. Una volta realizzato l’impianto SMARTDRESS contribuirà ad aumentare le esportazioni di modelli di automobili sul mercato mondiale con un vantaggio nel consumo energetico, nel consumo di carburanti fossili e nella conseguente produzione di emissioni inquinanti.