La joint venture tra un produttore olandese e una azienda di trasporto locale, i primi minibus a guida automatica saranno su strada entro il 2016
(Rinnovabili.it) – Oltre 8 mila passeggeri l’ora sui veicoli elettrici a guida automatica che scorrazzano per le strade di Singapore. È il piano che l’operatore locale SMRT, seconda azienda di trasporti pubblici del Paese, sta mettendo a punto con il produttore olandese 2getthere, che fornirà vagoni da 24 posti alimentati a batteria e senza conducente.
Dal dialogo tra le due aziende è nata una joint venture, che ha preso il nome di 2getthere Asia e opererà proprio nella città-stato.
Entro la fine dell’anno i minibus elettrici dovrebbero essere messi su strada, anche se non sono pronti per viaggiare in modo autonomo per le vie trafficate della metropoli. Per ora, si limiteranno a percorrere le strade più sicure, come quelle all’interno di una comunità protetta da barriere o di un campus.
2getthere ha anche costruito un sistema simile per il Rivium Business Park di Rotterdam, dotato di sei minibus a guida automatica capaci di trasportare 20 passeggeri ciascuno. A detta dell’azienda, vengono utilizzati da 2.500 al giorno.
Pur limitandosi a percorsi predefiniti dove l’interazione con altri veicoli è limitata, questo genere di mezzi può ricavarsi una fetta di mercato importante nel futuro, non appena verranno testati con successo sensori più performanti e capaci di guidare il minibus anche su strade più affollate, dove le variabili da gestire aumentano.