Il punto di ricarica ha una potenza di 22 kW ed è alimentato con il biogas prodotto dalla centrale Decimoputzu. L'iniziativa sarà replicata anche nell'impianto produttivo di Guspini
(Rinnovabili.it) – E’ una bella novità quella a cui ha dato i natali il piccolo comune sardo di Decimoputzu (CA). Qui infatti è stata istallata la prima colonnina di ricarica rapida per auto elettriche alimentata a biogas. A realizzarla stata FERA – Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative, società che opera dal 2001 nel settore d’eolico, solare a concentrazione e biofuel. Ed è proprio il presidente, Cesare Fera, a spiegare le caratteristiche qualificanti di questa “prima volta” della Sardegna: “Utilizzare energia rinnovabile per il rifornimento dei veicoli elettrici è garanzia di mobilità a impatto zero. È il rifornimento che ciascun utilizzatore di veicoli elettrici vorrebbe avere facilmente a disposizione, perché ha già fatto una scelta d’acquisto ispirata alla sostenibilità ed è molto attento agli impatti reali del suo veicolo sull’ambiente”.
“Il biogas viene prodotto con un ciclo di approvvigionamento e trasformazione virtuoso sotto tutti i punti di vista – aggiunge Fera. È un ciclo completamente integrato nel tessuto agricolo del territorio e porta, conprocedimenti completamente naturali, alla produzione di energia elettrica e termica prive di impatto sull’ambiente. Non solo: dalla produzione del biogas residuano sostanze altamente nutritive riapplicabili, con la concimazione, in agricoltura riducendo o addirittura eliminando le concimazioni con prodotti chimici di sintesi. È questo ciclo che abbiamo voluto rappresentare nel percorso didattico all’interno della Centrale, con un accento particolare sul binomio “biogas – mobilità sostenibile”, che inauguriamo a Decimoputzu ma replicheremo con l’altra nostra centrale a biogas di Guspini”.