Le vie navigabili interne al centro della nuova votazione Ue, utile per stabilire l'impiego del Fondo di Riserva e le caratteristiche delle navi più idonee a spostarsi in città
Il vicepresidente della Commissione Siim Kallas, responsabile per i trasporti ha dichiarato: “Accolgo con favore il voto del Parlamento su queste due proposte. Il settore della navigazione interna deve essere una vera alternativa per il trasporto e il nostro pacchetto di proposte è necessario per utilizzare fiumi e canali d’Europa al loro pieno potenziale a vantaggio della rete di trasporto”.
Il NAIADES II “Verso qualità della navigazione interna”, adottato nel settembre 2013, supporta le attuali decisioni stabilendo un programma d’azione per il periodo 2014-2020 che mira a creare condizioni favorevoli per la navigazione interna nel settore delle infrastrutture, dell’innovazione, del funzionamento del mercato, delle norme ambientali, dei posti di lavoro e delle competenze.
Il Fondo di Riserva del settore del trasporto per via navigabile comprende attualmente circa 35 milioni di euro e non è mai stato utilizzato. Con il voto di oggi, il Parlamento si impegna ad ampliare la portata delle misure nei confronti dei programmi di formazione, non solo per i lavoratori del settore, ma per tutti i membri del settore. Inoltre, sarà possibile utilizzare i fondi per l’innovazione del settore navale e del loro adattamento al progresso tecnico per quanto riguarda l’ambiente.