Abbonamenti al car-sharing a chi accetta di rottamare la vecchia auto e Zone d’Azione Prioritaria per l’aria per bandire i mezzi più inquinanti
Il Piano introduce forti limitazioni al traffico cittadino a partire dall’istituzione delle ZAPA (zones d’action prioritaire pour l’air) ovvero aree in cui, a partire dal 2014, non potranno circolare auto e veicoli commerciali leggeri con più di 17 anni, veicoli pesanti con oltre 18 anni e le due ruote immatricolate da più di 10 anni. Il provvedimento – fortemente criticato dalle associazioni dei collezionisti e dalle organizzazioni di difesa dei consumatori – prevede anche di espandere il numero di “zone 30“, di ridurre la velocità massima nelle strade periferiche, da 80 a 70 km/h e di inserire dei pedaggi chilometrici all’interno delle tangenziali. Per venire incontro alle difficoltà dei cittadini, il Piano prevedrebbe anche l’abbonamento gratuito per i primi tre mesi del 2014 ad Autolib, il servizio di car-sharing lanciato nel dicembre 2011, a tutti coloro che decidessero di rottamare la propria vecchia auto.