Il gruppo automobilistico tedesco ha avviato una partnership con la società francese per rendere il passaggio all’e-mobility alla porta dei consumatori
“Nel creare il BMW “serie i”, abbiamo usato un approccio globale e integrato per la mobilità elettrica in generale, e questo significa che, portando sul mercato la nostra e-car, offriremo alle persone qualcosa di molto più di un semplice mezzo di trasporto. In numerosi test di veicoli elettrici, svolti in tutto il mondo, abbiamo recepito con grande attenzione i feedback dei nostri clienti; ciò ci ha permesso di realizzare un’esperienza di mobilità elettrica a 360°”, spiega Alexander Efthymiou (Alexander Efthimiou), responsabile della gestione della produzione e post-vendita.
Nel progettarla, inoltre, sono stati impiegati materiali solitamente destinati ad auto sportive: il telaio sarà realizzato in alluminio e la carrozzeria in fibra di carbonio che, oltre ad aumentare il valore intrinseco dell’auto, renderanno il corpo vettura della BMW i3 estremamente leggero, a beneficio di consumi e prestazioni.