Operative da ieri nel capoluogo lombardo le prime 150 vetture di Car2Go, il servizio di car sharing che garantisce ai cittadini flessibilità, economicità e rispetto dell'ambiente
Si tratta di una nuova forma di mobilità flessibile, economica e amica dell’ambiente. Oltre al vantaggio di poter accedere al’Area C, infatti, i clienti del car sharing non dovranno necessariamente lasciare la vettura in aree prestabilite, ma potranno anche usufruire delle aree delimitate dalle strisce blu e da quelle gialle, queste ultime riservate ai residenti. Car2Go ottimizza anche le tariffe per i clienti. con una quota unica di iscrizione pari a 19 euro, la vettura “condivisa” può essere pagata al minuto, all’ora o al giorno, in base al chilometraggio percorso, con combinazioni tariffarie stabilite sulla base delle esigenze del cliente. Usufruire del servizio è semplice: o si noleggia una qualsiasi Car2Go che si trovi disponibile per le strade di Milano oppure è possibile prenotare on line una vettura 30 minuti prima della partenza; gli sviluppatori del servizio hanno anche pensato alla messa a punto dell’App Car2Go che ne faciliti il reperimento, dando informazioni sull’ubicazione della vettura, le condizioni generali e i livelli di carburante. Una volta arrivati a destinazione, poi, il noleggio può essere chiuso oppure sospeso per poi essere ripreso verso nuove destinazioni.