Kallas: “In linea con il tema del 2012, le finaliste possono vantare quel ruolo forte dei cittadini che è la chiave del successo della pianificazione urbana a lungo termine”
“I piani di mobilità urbana ideati oggi dalle città e dagli enti locali – ha commentato Kallas – sono elementi fondamentali per la promozione dell’efficienza e della competitività. In linea con il tema del 2012, le finaliste possono vantare quel ruolo forte dei cittadini che è la chiave del successo della pianificazione urbana a lungo termine”.
La croata Zagabria ha superato le altre finaliste Gävle (Svezia) e Östersund (Svezia) grazie all’ottima organizzazione della campagna a promozione della Settimana, per la forte attinenza al tema del 2012 (“Andare nella giusta direzione”) e per le 62 attività diverse – dalle lezioni di ginnastica urbana ai tragitti in tram d’epoca – che hanno visto la partecipazione di oltre 150 000 cittadini. A premiare la francese Aberdeen è stato invece il suo piano di mobilità urbana sostenibile sviluppato in stretta consultazione con i cittadini e i portatori d’interesse e declinatosi in laboratori aperti, sondaggi, una campagna promozionale e una presenza innovativa sui social media e sul web.