Sulla scia del popolare Solar Impulse in Andalusia è stato firmato l'accordo che supporterà la realizzazione di un aereo solare senza pilota
L’Istituto Andaluso di Tecnologia (AIT), il Centro Avanzato di Tecnologia Aerospaziale (Catec), il Centro Andaluso di Innovazione e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione (Citic) e il Centro Tecnologico Avanzato per l’Energia Rinnovabile (CTAER) hanno appena firmato un accordo di cooperazione per l’attuazione del progetto da loro descritto come “un preludio a possibili applicazioni nello sviluppo di aerei più grandi”.
Mentre il Catec si concentrerà sulla possibilità di realizzare un velivolo senza pilota sarà appannaggio del Ctaer studiare gli aspetti concreti e le possibili integrazioni delle fonti energetiche rinnovabili nel progetto.
Nell’ambito dell’accordo sottoscritto il Citic invece metterà a disposizione del progetto l’esperienza e la capacità in ambito comunicativo, gestione e sicurezza dei grandi numeri volumi di dati. Lo IAT infine contribuirà offrendo le proprie risorse e il know-how in merito ai sistemi di gestione avanzati, alla gestione delle informazioni e del personale oltre che per il miglioramento dei processi e dei prodotti, dell’energia e delle altre iniziative con valenza ambientale.