Il Dipartimento dei Trasporti statunitense propone nuovi requisiti minimi di rumore per veicoli ibridi ed elettrici
Test di laboratorio, condotti dall’Università della California, dimostrano che la normale distanza (9 metri), utile a un pedone per avvertire l’avvicinarsi di un’auto tradizionale che procede a 8 km/h, si riduce a soli due metri in caso di un’e-car. Per aumentare le misure di sicurezza nei confronti dei passanti, l’NHTSA ha proposto che veicoli ibridi ed elettrici si conformino a standard sonori minimi alle norme sonori minimi, al fine di contribuire a rendere più percettibile il proprio avvicinamento.
“La sicurezza è la nostra massima priorità, e questa proposta contribuirà a mantenere chiunque percorra le strade della nostra nazione al sicuro, siano essi automobilisti, ciclisti o pedoni, e in particolare le persone non vedenti o ipovedenti,” ha commentato il Segretario ai Trasporti Ray LaHood. I suoni dovrebbero essere rilevabili all’interno di vasta gamma di rumori di strada e altri suoni di sottofondo quando il veicolo sta viaggiando sotto i 28 chilometri all’ora. Sopra questa velocità, infatti, i mezzi elettrici fanno abbastanza rumore da essere avvertiti dai passanti. Ogni casa automobilistica avrebbe una significativa varietà di scelta, in termini sonori, a patto che soddisfi i requisiti minimi stabiliti dal Dipartimento. L’NHTSA ha già inviato la proposta al Registro federale e dal momento della pubblicazione, il pubblico avrà 60 giorni per presentare eventuali osservazioni.