Si parla di viabilità elettrica durante l'odierna trasmissione RAI: una tecnologia matura ed indispensabile, che stenta a decollare a causa della mancanza di infrastrutture e informazione.
Grazie ai progressi tecnologici raggiunti negli ultimi anni, non si parla più di prototipi, ma di veri e propri mezzi alternativi per spostarsi all’interno delle città in completa sicurezza e soprattutto senza inquinare, il vero volto della mobilità sostenibile.
“Oggi si parla di viabilità elettrica – afferma Mauro Spagnolo durante la trasmissione – ma è importante sottolineare che per essere davvero utile, la viabilità elettrica deve essere alimentata da fonti energetiche rinnovabili, perchè se l’elettricità utilizzata per ricaricare le batterie viene prodotta dal petrolio, non riusciamo a fare davvero del bene all’ambiente”.
Nonostante i numerosi benefici associabili alla mobilità sostenibile, la diffusione dei mezzi elettrici è ancora troppo poco conosciuta in Italia, dove il 93,50% della popolazione circola ancora con veicoli alimentati da benzina o gasolio, a fronte della diffusione di soli 1.279 unità elettriche totali nel 2011.
“Possiamo parlare di una rivoluzione sociale e culturale”, specifica il professor Roberto Maldacea, esperto di ecomobilità presso l’Università Luiss di Roma ed ospite della trasmissione Rai accanto a Mauro Spagnolo, una rivoluzione che è destinata a cambiare radicalmente il nostro stile di vita. “Una recente indagine ha confermato che il 70% degli italiani sarebbe disposto a passare al mezzo elettrico se questo costasse meno di 15mila euro e se garantisse un’autonomia di 160 chilometri con una ricarica”, prosegue il professor Malatesta, mettendo in evidenza la necessità imminente di incrementare la diffusione delle informazioni in maniera capillare ed a tutti i livelli.
Una tecnologia matura, ma che stenta a decollare dunque, anche a causa della mancanza delle infrastrutture necessarie ed indispensabili per la ricarica, che nelle città italiane sono ancora troppo poco diffuse, escludendo tutti coloro che non hanno la possibilità diretta di ricaricare il proprio mezzo a casa o al lavoro.
