Gli eurodeputati hanno approvato una nuovo regolamento che norma i livelli di rumore per le auto dei ventotto, prevedendo etichette informative per i consumatori e l’integrazione
Dopo l’entrata in vigore delle disposizioni, i nuovi limiti acustici si applicheranno gradualmente dal 1 luglio 2016, con una seconda e terza fase, rispettivamente dal 2020 e dal 2024. In seguito alle pressioni degli eurodeputati, la legislazione raccomanda inoltre che le auto nuove siano etichettate in modo da fornire ai consumatori informazioni sui rispettivi livelli di rumorosità, simili a quelli già esistenti per l’efficienza di carburante, i pneumatici e le emissioni di CO2. I membri sono anche preoccupati che i silenziosi veicoli elettrici e ibridi stiano diventando una minaccia per pedoni e ciclisti. Ecco perché l’Europarlamento sostiene che i produttori dovrebbero introdurre, dal 1 luglio 2019, un sistema di allarme acustico del veicolo (AVAS) in tutti i nuovi tipi di veicoli elettrici o ibridi. La Commissione europea dovrebbe quindi stabilire i requisiti per il futuro sistema entro il luglio 2017.