Per agevolare la diffusione della mobilità elettrica Better Place oltre ad aumentare l'istallazione di colonnine di rifornimento per EV suggerisce diversi metodi di pagamento del servizio
Finora sono state numerose le critiche mosse nei confronti del sistema di pagamento in abbonamento per la ricarica delle auto, che pretende il pagamento dell’equivalente di 20mila chilometri percorsi. Per questo la società ha studiato metodi di fidelizzazioni alternativi: uno che funziona secondo il meccanismo “pay as you go” che scala l’importo da una tessera prepagata e che calcola 0,13 centesimi di euro per km se l’utente effettua un minimo di mille km/mese con la possibilità di far scalare i chilometri non consumati nel mese successivo. L’altro metodo quantifica invece il numero di chilometri percorsi e calcola un importo di 0,11 centesimi di euro per ogni km percorso ma solo se si effettuano 40mila km in 3 anni o 50 mila km in 4 anni.
Per agevolare i consumatori Better Place ha inoltre stretto un accordo con la Union Bank, che sta sviluppando soluzioni di finanziamento adatte alle diverse esigenze.