Il catamarano verrà impiegato come vigilante mobile delle acque della barriera. Per renderlo la scelta numero uno nel pattugliamento di un ecosistema così delicato è stato dotato di un grande modulo solare
A vincere il concorso è stato il Catamaran Patrol Vessel (CPV), imbarcazione dotata di un cuore tecnologico verde e disegnata e realizzata da Incat Crowther e Marine Engineering Consultants. Il catamarano verrà impiegato come vigilante mobile delle acque della barriera ed è stato appositamente progettato per ospitare un equipaggio di 12 persone, una piattaforma per il lancio di un gommone, diverse postazioni di lavoro informatizzate e addirittura un barbecue. Per renderlo la scelta numero uno nel pattugliamento di un ecosistema così delicato e prezioso come la Grande Barriera Corallina, l’imbarcazione è stata dotata di un grande modulo solare a copertura della struttura che caricherà una batteria agli ioni di litio. L’alimentazione solare potrà essere alternata con quella a diesel in caso di necessità. Due motori tradizionali infatti permettono al catamarano di ottenere l’energia di back-up o di ricaricare la batteria nelle giornate nuvolose.