Secondo la relazione, all’aumento di emissioni globali nel settore dei trasporti, il comparto ferroviario avrebbe risposto con crescente e costante efficienza energetica
Al costante aumento che i trasporti hanno registrato in termini di emissioni dal 1990 a oggi, infatti, il trasporto su rotaia ha saputo rispondere con un incremento dell’efficienza, soprattutto negli ultimi vent’anni. Secondo quanto riportato nella relazione, nel 2009 le ferrovie avrebbero saputo ottimizzare il riempimento dei treni e impiegare strutture più efficienti sulle rotaie, oltre a riuscire a utilizzare il 13% in meno di energia (rispetto ai valori registrati dal settore nel 1990) per spostare di un chilometro un passeggero e il 19% per muovere una tonnellata sempre per un chilometro. Sia la AIE che la UIF sono convinte che le ferrovie siano un mezzo importantissimo su cui puntare per promuovere la mobilità sostenibile.