Realizzato da un team di ingegneri chimici un nuovo modo per immagazzinare in maniera facile e sicura, idrogeno direttamente a bordo della due ruote
“Lo stoccaggio dell’idrogeno può essere un problema perché si tratta di un gas leggero, ma con il materiale e la tecnologia che abbiamo sviluppato si può effettivamente rendere più sicuro da accumulare e utilizzare”, spiegano gli ingegneri. Il vettore è immagazzinato in un contenitore da 2,5 kg che si trova adiacente ai pedali, dove un idruro metallico ne permette lo stoccaggio in maniera sicura e facile. Un chilogrammo di idruro metallico standard è in grado di memorizzare 100 litri di idrogeno, ma il professore Aguey-Zinsou e colleghi del Laboratorio di Ricerca Materiali ed Energia in scala nanometrica all’UNSW sono impegnati ora sviluppare boroidruri in grado di immagazzinare la stessa quantità di gas utilizzando solo 50 grammi di materiale.