Helsinki metterà a disposizione della popolazione entro il 2025 una piattaforma per la mobilità integrata che renderà inutile possedere un'auto privata
Indicando il percorso da effettuare l’applicazione fornita per l’utilizzo del servizio dovrebbe essere in grado di indicare il tragitto più vantaggioso e offrire una piattaforma con varie possibilità di pagamento, auto da noleggiare, vetture senza pilota, autobus che effettuano il percorso desiderato, bike sharing e traghetti tutti in un unico elenco che facilita e velocizza la scelta.
Che la città stia facendo sul serio lo dimostra anche il piano presentato lo scorso, grazie al quale sono stati messi a disposizione dei cittadini dall’Autorità Regionale dei Trasporti Helsinki un servizio di minibus denominato Kutsuplus che permette di decidere punti di raccolta dei passeggeri e destinazioni tramite una app per smartphone in grado poi di calcolare il percorso più vantaggioso per tutti.
Tutto sembra quindi studiato per soddisfare le necessità di una generazione altamente informatizzata che ha a cuore la salute dell’ambiente e si rende conto dell’impronta ecologica del settore trasporti. Il vantaggio di utilizzare Kutsuplus consiste non solo nell’ottimizzare i tempi di spostamento ma anche e soprattutto di viaggiare comodi con costi che sono leggermente superiori a quelli di un biglietto dell’autobus ma nettamente inferiori a quelli richiesti per un taxi.
ma la capitale della Finlandia non vuole privare il cittadino della possibilità di possedere un’auto, lo scopo del progetto è ridurre la congestione del traffico mettendo a disposizione una rete super efficiente di trasporto pubblico integrato ed ecologico.