La Harley Davidson ha prodotto la Project LiveWire, motocicletta elettrica che verrà testata dai clienti sulla Route 66 prima di essere commercializzata
Non destinata alla vendita immediata la moto elettrica, come ha specificato il presidente della Harley-Davidson Motor Company, Matt Levatich, è frutto di un percorso di innovazione che la società vuole intraprendere ascoltando cosa ne pensano gli “harleysti“.
“Harley-Davidson si è reinventata più volte nella sua storia, con i nostri clienti che ci hanno spesso indicato la via. Il Progetto LiveWire è un nuovo ed emozionante capitolo in collaborazione con loro” ha dichiarato Levatich.
Per chi invece non potesse testare su strada la nuova nata, la Harley Davidson mette a disposizione un simulatore di guida che permette ai centauri di avvicinarsi alle reali sensazioni di guida di un veicolo elettrico a due ruote.
Percorrendo la Route 66 i piloti potranno visitare ben 30 concessionari ufficiali entro la fine dell’anno, mentre nel 2015 il tour elettrico proseguirà nel resto degli Stati Uniti per poi arrivare in Canada e Europa.
E il rombo tipico di una Harley? Secondo il vicepresidente senior e capo della divisione di mercato Mark-Hans Richer ha dichiarato “La Project LiveWire ha molto di più in comune con una chitarra elettrica che con un’auto elettrica” ha chiarito specificando che il suono della motocicletta è stato progettato per non somigliare né al rumore prodotto da qualsiasi altra moto, sia essa elettrica o a combustione interna.