Un EV con autonomia di 200 miglia e prezzo competitivo è l'obiettivo di General Motors, pronta ad investire per abbassare anche i costi delle batterie
L’impegno di GM sta cercando anche di trovare il modo di far scendere il prezzo delle batterie per veicoli elettrici, componente che alza notevolmente il costo di vendita degli EV, che accomuna tutte le case automobilistiche mondiale che producono mezzi elettrici. Il mercato mondiale degli EV, attualmente guidato da Tesla, GM e Nissan affronta quotidianamente le difficoltà determinate dai costi della componentistica e delle batterie anche se la Nissan ha affermato di non aver molto interesse per batterie che resistano per 200 miglia visto che la media dei guidatori di veicoli giapponesi guida solitamente per distanze inferiori.
Quadruplicato dal 2015, il mercato statunitense dell’auto elettrica sta cercando di offrire sempre nuove alternative per ridurre l’impatto inquinante del settore e dare sicurezza ai conducenti.