McLaren dopo i progetti per la FormulaE ha deciso di rendere green anche i propri data center sfruttando le tecniche di aerodinamicità
Jim Newton, direttore della gestione delle prestazioni in McLaren Applied Technologies (MAT), ha riferito che le tecniche di aerodinamica conosciute nella FormulaUno potrebbero essere utilizzate per migliorare il raffreddamento all’interno di strutture che saranno anche equipaggiate per resistere di più a terremoti ed eventi sismici.
La partnership con IO sarà “a lungo termine, un accordo pluriennale” che ha il potenziale di espandersi in altre realtà. L’accordo non è la prima iniziativa ambientale della nota casa automobilistica che per prima due anni fa ottenne il primato per aver compensato totalmente le proprie emissioni inquinanti progettando per il futuro nuove automobili da corsa elettriche, destinate alla Formula E.