Le strade di Roma faranno da cornice ad una delle tappe del nuovo campionato mondiale di Formula E. A competere, 10 team ognuno composto da 2 piloti e 4 vetture elettriche
“È per me un grande piacere essere a Roma per annunciare che la città eterna ha espresso il suo forte interesse ad ospitare una gara nel calendario del campionato”, ha affermato il presidente della FIA Jean Todt. “Sono emozionato, questo è un progetto che definirei ‘visionario’ per l’automobilismo sportivo”. Formula E è stata appositamente studiata per svolgersi anche all’interno di contesti urbani, dal momento che i bolidi in questione sono silenziosi e a zero emissioni e permettendo così di gareggiare in location altrimenti impensabili.
A competere saranno 10 team ognuno composto da 2 piloti e 4 vetture elettriche con prestazioni comprese in un range fra i 220 e i 250 km/h e un’autonomia di circa 20 minuti. La pista fa sapere l’Adnkronos sarà lunga 2,5-3 km e la formula sarà quella dei play off con due sessioni di prove libere la mattina per un totale di sette gare dalla durata tra i 5 e i 10 minuti. Durerà invece un’ora la finale, prevedendo all’esaurimento della batteria, opportuni i pit stop per il cambio auto.