Con la Virgin Racing di Richard Branson sale a nove il numero dei partecipanti al campionato di Formula-E, l'evento dedicato ai veicoli elettrici da corsa
Il campionato FIA ha per ora incuriosito città importanti come Rio, Miami, Montecarlo e Londra. La capitale britannica, scelta per ospitare la gara del finale di stagione nel mese di giugno 2015, si unisce alle altre metropoli per dimostrare le ampie possibilità di sfruttamento del trasporto elettrico ad una nuova generazione di consumatori urbani, sempre più attenti alle potenzialità dei nuovi mezzi, ma con un occhio alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dell’inquinamento.
“Il lancio del Campionato FIA di Formula-E è una notizia entusiasmante per gli appassionati delle corse, ma anche per quelli che credono nello sviluppo delle grandi auto elettriche del futuro,” ha detto Branson. “La necessità di creare auto da corsa veloci, affidabili e durevoli contribuirà ad accelerare il settore e rappresenterà una importante vetrina per le auto elettriche rivolta ad un vasto pubblico globale.”
Oltre ai veicoli a zero emissioni la FIa ha assicurato che l’intero campionato garantisce la totale assenza di emissioni inquinanti. Per questa ragione le auto da corsa e le attrezzature verranno trasportate esclusivamente via mare e per compensare quanto rilasciato saranno organizzate iniziative di compensazione del carbonio prodotto.