La nuova frontiera green delle forze armate italiane saranno navi militari eco-efficienti grazie al gas naturale liquefatto
Impiegare il GNL nei trasporti navali è quasi un passo obbligato per la Marina Militare, che guarda al gas naturale liquefatto in una prospettiva futura di minori costi di carburante, minor impatto ambientale e tutela dell’ambiente marino. Navi militari eco-efficienti – spiega in una nota stampa – “permetteranno in futuro di ridurre il consumo di derivati petroliferi, contribuendo al raggiungimento degli impegni assunti dall’Italia e dall’Unione Europea in campo internazionale sul contenimento delle emissioni di inquinanti atmosferici e di gas serra, in accordo con le linee guida della Strategia Energetica Nazionale”. Il progetto sarà presentato il prossimo 21 novembre a Roma in occasione della seconda conferenza nazionale Italia – Mediterraneo. Durante l’evento la Marina Militare metterà a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze nella gestione di carburanti ad elevata volatilità a supporto della fase di studio delle normativa che precede e accompagnerà la diffusione del GNL nello shipping.