Un nuovo caribatterie per veicoli elettrici permetterà ai guidatori di caricare i propri veicoli sfruttando l'energia prodotta di notte, parte della quale viene giornalmente sprecata
Sviluppato da Endesa in collaborazione con CITCEA, il centro dell’Università Politecnica della Catalogna (UPC), e l’Istituto Catalogna per la ricerca energetica (IREC), questo innovativo sistema è attualmente in corso di convalida in laboratorio, prima di essere sperimentato nella Smartcity di Endesa a Malaga per testare il dispositivo in un ambiente reale con utenti veri.
I test sono stati effettuati utilizzando modelli compatibili di caricabatteria che sono stati adattati rispettando gli standard e la normativa, per poi procedere al montaggio del dispositivo su Mitsubishi i-MiEV.
Dopo un anno di ricerca, è stato possibile accertare che questa tecnologia offre molti vantaggi visto che con solo qualche aggiustamento gli utenti saranno in grado di utilizzare l’elettricità per alimentare i veicoli direttamente dalle loro case. E’ ben noto che l’elettricità non può essere stoccata in grandi quantitativi quindi, quando la produzione notturna non viene utilizzata si perde. Pensare di far convergere l‘energia eolica notturna verso le reti per la ricarica dei veicoli elettrici eviterebbe gli sprechi rendendo il sistema molto più efficiente.