Mentre l'ICAO pare stia lavorando ad un accordo internazionale per la riduzione dell'inquinamento dell'aviazione mondiale l'Europa ribadisce la non interruzione dell'ETS
“L’UE è molto impegnata, totalmente impegnata, per raggiungere un accordo che rispetti pienamente le condizioni che abbiamo presentato,” ha commentato un portavoce della Commissione, Pia Ahrenkilde Hansen. “Abbiamo un obiettivo che è molto fermo e molto chiaro da raggiungere e dobbiamo lavorare per ottenere un accordo globale”.
L’Europa nonostante le accuse e le minacce è da mesi che conferma di non voler interrompere il regime di scambio delle emissioni a meno che non si raggiunga un accordo internazionale vincolante che costringa tutte le compagnie aeree a ridurre le emissioni e a compensarle pagando le opportune tasse.
“L’ETS c’è ed è così com’è, e non vi è alcuna sospensione di questo accordo e non ci dovrebbe essere nessuna azione o ritorsione nei confronti dei vettori comunitari”, ha detto Ahrenkilde Hansen ricordando che al momento l’ICAO sta elaborando un progetto internazionale che, una volta redatto, non è detto convinca le parti.