Approvato dalla Camera e firmato dal Presidente il decreto legge che esonera le compagnie aeree statunitensi dal pagamento di tasse relative all’ETS europeo
Soddisfatti sia il Gruppo American Airlines, che ha elogiato il Presidente per aver evitato 3,1 miliardi di dollari di costi da qui al 2020, che la Senatrice democratica nonché co-autrice del disegno di legge, Claire McCaskil, infastidita dal poco buon senso avuto dai governi europei nel pensare di far pagare una tassa sui viaggi aerei dei cittadini americani. Immediate, invece, le reazioni di chi crede poco alla convinzione “verde” di Obama: oltre alle critiche avanzate dal gruppo dei Verdi, che non hanno affatto gradito il nuovo disegno di legge, c’è anche un tweet della Commissaria UE ai Cambiamenti Climatici, Connie Hedegaard, che, ironicamente perplessa sulla mission del Presidente, si chiede quando arriverà quel cambiamento tanto annunciato, con il quale Obama si è aggiudicato non solo il primo, ma anche il secondo mandato.