Firenze, Milano, Roma, Torino, Catania e ora anche Bologna: Enjoy, il servizio di vehicle sharing lanciato da Eni, in partnership con Fiat e Trenitalia, ne ha fatta di strada negli ultimi 5 anni. Dal 2013 (anno del lancio) a oggi ha toccato nuove città, ampliato il parco veicoli e abbracciato anche i trasporti commerciali.
Alle oltre 2000 inconfondibili Fiat 500 rosse in circolazione, si è infatti aggiunto da marzo 2018 il nuovo sevizio Enjoy Cargo, avviato in via sperimentale nelle città di Milano, Roma e Torino. Enjoy Cargo conta 50 furgoni Doblò: 40 a benzina euro 6 e 10 con doppia alimentazione a benzina e metano.
I numeri in crescita di Enjoy sono il diretto riflesso di un settore, ossia quello della mobilità condivisa, che sta incontrando un favore di pubblico sempre maggiore. Giusto compromesso tra auto privata e trasporto pubblico tradizionale, il car sharing in Italia ha superato complessivamente la soglia di 1 milione di iscritti, con una percorrenza totale di 62 milioni di km l’anno (dato del 2016).
Il successo di questa soluzione di mobilità sostenibile è attribuibile principalmente ad un fattore: il risparmio. Un risparmio inteso sia sul fronte dei costi accessori (come assicurazioni, tasse e spese di manutenzione) che su quello delle agevolazioni urbane, permettendo di parcheggiare il proprio veicolo gratuitamente sulle strisce blu, di sostare nelle aree per residenti e di entrare con alcune limitazioni nelle zone a traffico limitato senza costi aggiuntivi.
Enjoy offre un ulteriore vantaggio per le tasche: le tariffe sono le più convenienti in circolazione.
Come funziona il vehicle sharing Enjoy?
In tutte le città dove è presente Enjoy è possibile fare il pieno ai veicoli nelle Eni Station convenzionate, ricevendo subito un voucher da 5 euro per i propri noleggi. Con la stessa facilità, gli utenti possono terminare l’utilizzo dell’auto, in modalità free floating, ossia senza punti obbligatori di riconsegna dei mezzi all’interno dell’area di copertura.
Alla fine di ogni viaggio sarà inviata una mail riassuntiva con tutte le informazioni su tempo trascorso, km percorsi, eventuale voucher utilizzati e importo complessivo che sarà addebitato direttamente sul conto associato, il tutto con la sicurezza e l’affidabilità di Nexi.
In collaborazione con Eni